Data lezione+link lezione
Argomento lezione
lezione del 28 set 2015 - lunedì : Lezione mattino 1
 e Lezione pomeriggio 2
Presentazione del corso, modalitaà d'esame, 2^(1/2) e' irrazionale, disequazioni esponenziali, logaritmiche e irrazionali
lezione del 29 set 2015 - martedì : lezione3
Funzione modulo: proprietà, parte positiva e negativa, equazioni e disequazioni contenenti il modulo.
lezione del 01 ott 2015 - giovedì : lezione4 Esercizi su equazioni e disequazioni conteneti il modulo; funzioni iniettive e suriettive, esempi.
lezione del 05 ott 2015 - lunedì : lezione mattino5
Funzioni pari, dispari, monotone, periodiche. Composizione. Dominio funzione composta.
lezione del 06 ott 2015- martedì : lezione6 Funzione inversa. principio di induzione.
lezione del 08 ott 2015- giovedì : lezione7 Esercizi sul principio di induzione, progressione geometrica, disuguaglianza di bernoulli, permutazioni e disposizioni.
lezione del 12 ott 2015 - lunedì : lezione mattino8 + lezione pomeriggio9 Permutazioni, disposizioni e combinazioni, coefficienti binomiali,  formula del binomio di Newton (con dimostrazioe). Numero dei sottoinsiemi di k elementi da un insieme di n elementi..Esercizi sul calcolo combinatorio
lezione del 13 ott 2015- martedì : lezione10
Cardinalità (cenni), Insieme dei numeri razionali, Maggioranti e minoranti.
lezione del 15 ott 2015- giovedì : lezione 11
Estremo superiore e inferiore, Assioma di Dedekind, numeri reali, esistenza dell'estremo superiore in R, in Q non esiste l'estremo superiore.
lezione del 19 ott 2015 - lunedì : lezione mattino 12lezione pomeriggio13
Estremo superiore, densita' dei razionali, numeri complessi
lezione del 20 ott 2015 - martedì : lezione 14
Formula di de Moivre, Radici n-esime.
lezione del 22 ott 2015 - martedì :lezione 15 Esercizi sui numeri complessi, definizione di successione
lezione del 26 ott 2015 - lunedì : lezione mattino 16lezione pomeriggio17 Cenni di topologia (mattino); successioni: teoremi algebrici e del confronto, esempi.
lezione del 27 ott 2015- martedì: lezione18
Algebra in R esteso, limitatoxinfinitesimo=infinitesimo, criterio della radice e del rapporto, rapporto implica radice, esercizi.
lezione del 28 ott 2015- giovedì: lezione19
Limiti di successioni monotone, il numero di Nepero e (Teorema)
lezione del 2 novembre 2015 - lunedì : lezione mattino 20lezione pomeriggio21 Limiti successioni monotone, Teorema di Bolzano Weierstrass (manca il lemma difficile), Teorema di Cauchy. Calcolo limiti successioni, introduzione alle serie numeriche, serie geometrica e frazione generatrice dei numeri periodici.
lezione del 3 novembre  2015- martedì: lezione22
Condizione Necessaria, Criterio di Cauchy, divergenza serie armonica, criterio del confronto e del confronto asintotico, esempi.
lezione del 5 novembre 2015- giovedì: lezione23
Criterio del rapporto (solo enunciato) e della radice (dimostrato), criterio di condensazione (solo l'enunciato); esercizi.
lezione del 16 novembre 2015 - lunedì : lezione mattino 24lezione pomeriggio25 Serie a termini di segno qualsiasi e a termini di segno alterno. Limiti di funzioni, algebra sei limiti, teoremi del confronto, limiti fondamentali.
lezione del 17 novembre  2015- martedì: lezione26
Limiti di funzioni vs limiti di successioni, esercizi.
lezione del 19 novembre 2015- giovedì: lezione27
Cambio di variabile nei limiti, limiti di funzioni monotone, teorema di esistennza degli zeri.
lezione del 23 novembre 2015 - lunedì : lezione mattino 28lezione pomeriggio29 Corollario Teorema esistenza zeri, Teorema valori intermedi, teorema di Weierstrass, Monotonia e iniettività, Continuità della funzione inversa, funzione esponenziale e  funzione logaritmo, esercizi
lezione del 24 novembre  2015- martedì: lezione30
Corollario teorema di Weierstrass, confronto fra infinitesimi (o piccolo)
lezione del 26 novembre 2015- giovedì: lezione31

lezione del 27 novembre 2015 - venerdì : lezione mattino 32lezione pomeriggio33
lezione del 30 novembre 2015- lunedì: lezione mattino34
+ lezione pomeriggio35

lezione del 1 dicembre 2015- martedì: lezione 36

lezione del 3 dicembre 2015- giovedì: lezione 37
lezione del 4 dicembre 2015 - venerdì: lezione 38

lezione del 11 dicembre 2015 - venerdì : lezione mattino 39
lezione del 11 dicembre 2015 - venerdì: lezione pomeriggio 40

lezione del 14 dicembre 2015 - lunedì: lezione mattino 41 + lezione pomeriggio 42

lezione del 15 dicembre 2015 - martedì: lezione 43
lezione del 17 dicembre 2015 - giovedì: lezione 44
lezione del 21 dicembre 2015 - lunedì: lezione mattino 45
+ lezione pomeriggio 46

lezione del 22 dicembre 2015 - martedì: lezione 47