ATTENZIONE: i dati aggiornati dei corsi dell'ultimo Anno Accademico, incluse le date delle prove d'esame, si trovano solo su esse3.
Indice
Didattica per i Corsi di Laurea in Matematica e Informatica
Analisi Matematica
Corso di Laurea in Informatica (A. A. 2023–2024)Analisi Matematica 2b
Corso di Laurea in Matematica (A. A. 2023–2024)Crittografia
Corso di Laurea in Magistrale in Matematica (A. A. 2023–2024)Teoria dei Numeri
Corso di Laurea in Magistrale in Matematica (A. A. 2022–2023)Frazioni continue
Corso di Laurea in Triennale in Matematica (A. A. 2024–2025)Scrittura Matematica e Informatica
Corso di Laurea in Matematica, Matematica e Informatica, Informatica (A. A. 2003–2004)Didattica per il Dottorato di Ricerca
Introduzione alla Teoria Analitica dei Numeri
Dottorato di Ricerca in Matematica (A. A. 2005–2006)Basic Theory of the Riemann zeta-function
Dottorato di Ricerca in Matematica (A. A. 2022–2023)Program: Elementary results on prime numbers. The Riemann zeta-function and its basic properties: analytic continuation, functional equation, Euler product and connection with prime numbers, the Riemann-von Mangoldt formula, the explicit formula, the Prime Number Theorem. Prime numbers in all and almost all short intervals.
Il corso sarà in italiano. Le lezioni saranno rese disponibili sul mio canale YouTube in un'apposita playlist.
Argomenti scelti di Matematica di base
Un mini-corso su alcuni argomenti propedeutici agli studi universitari concepito e realizzato da Alberto Saracco & Alessandro Zaccagnini, con la preziosa collaborazione del Centro S.E.L.M.A. che ringraziamo vivamente. I video appariranno con cadenza settimanale in un'apposita playlist del nostro Canale YouTube
Laboratori PLS
In questa pagina descrivo i Laboratori PLS che sono disponibile a seguire per l'Anno Accademico 2023–2024.Materiale didattico
Documento | Nome del Corso / Corso di Laurea | A. A. |
---|---|---|
Introd. Teoria Analitica dei Numeri | Introduzione alla Teoria Analitica dei Numeri
Matematica |
2018–2019 |
Introduzione alla Crittografia | Master
Facoltà di Ingegneria e IFOA |
2002–2003 |
Due parole su Metapost | Scrittura Matematica e Informatica
Informatica |
2004–2005 |
Esercizi | Matematica A/B
Scienze e Tecnologie Ambientali |
2004–2005 |
Il metodo dei minimi quadrati | Matematica C
Scienze e Tecnologie per l'Ambiente e le Risorse |
2005–2006 |
Esercizi | Istituzioni di Matematica II
Scienze Ambientali |
2000–2001 |
Esercizi | Matematica C
Scienze e Tecnologie per l'Ambiente e le Risorse |
2005–2006 |