General information
Contents
Useful links
Timeline
2025
-
Ferrara, 5 marzo 2025
- Come visualizzare la moltiplicazione dei numeri naturali? Costruiamo un grafo!
Video su YouTube. Online dal 2.3.2025
-
Numeri primi di forma speciale
Per il sito web
MaddMaths!
(online dal 19.2.2025)
- Laboratorio “I gioielli della matematica”
- Per due classi dell'Istituto Comprensivo di Felino (Parma).
17.1.2025
- Per una classe dell'Istituto Comprensivo di Sala Baganza (Parma).
21.1.2025
- Per una classe dell'Istituto Comprensivo di Sala Baganza (Parma).
24.1.2025
- Per due classi dell'Istituto Comprensivo di Felino (Parma).
3.2.2025
- Per due classi dell'Istituto Guatelli di Collecchio (Parma).
21.3.2025
- Per una classe dell'Istituto Comprensivo di Borgotaro (Parma).
25.3.2025
- I Gioielli della Matematica – Laboratorio per la scuola secondaria di primo grado
Video su YouTube. Online dal 13.1.2025
-
Beginning of my second term as Editor-in-chief of the
Rivista di Matematica della Università di Parma
January, 1st, 2025
2024
-
Come visualizzare la moltiplicazione dei numeri naturali? Costruiamo un grafo!
Per il sito web
MaddMaths!
(online dal 10.12.2024)
-
Laboratorio “I grafi della moltiplicazione fra interi”
per l'Istituto Guatelli di Collecchio
2 dicembre 2024, h. 9–13
Aula 6, Plesso di Ingegneria Didattica, Campus Universitario
-
Il Teorema di Margherita
Scienza al Cinema
Proiezione del film di Anna Novion e commento di Giacomo Manzoli e
Alessandro Zaccagnini
Bologna, 25 novembre 2025, h. 20.30
Cinema Perla, via San Donato, 38, Bologna
-
Dialogo sopra i numeri primi
Adattato dal testo del libro
Dialogo sopra i numeri primi
Recitato da Roberta Sandri (Sagreda), Alberto Saracco (Simplicio),
Alessandro Zaccagnini (Salviati)
- Prima puntata
(online dal 19.10.2024)
- Seconda puntata
(online dal 3.11.2024)
- Terza puntata
(online dal 17.11.2024)
-
Le geometrie oltre Euclide
Dialogo fra l'Autore Alberto Saracco e il moderatore Alessandro Zaccagnini
Parma, 18 novembre 2025, h. 9–10.30
Sala Congressi, Aule delle Scienze, Campus di Scienze e Tecnologie
-
Un nuovo, gigantesco, numero primo di Mersenne!
Per il sito web
MaddMaths!
(online dal 26.10.2024)
-
Planetario ad ingranaggi – La Notte dei Ricercatori
In collaborazione con il Liceo Scientifico “Attilio Bertolucci”
Aula G, Dipartimento di Matematica, Università di Parma
27 settembre 2024, h. 17–19
-
I gioielli della Matematica – La Notte dei Ricercatori
Aula G, Dipartimento di Matematica, Università di Parma
27 settembre 2024, h. 19–20
-
8th Number Theory Meeting
Dipartimento di Scienze Matematiche “Giuseppe Luigi Lagrange”
Politecnico di Torino
September 19–20, 2024
-
Le sfide della Matematica
Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e Informatiche,
Università di Parma
Dipartimento di Matematica, Università di Milano
Associazione S.O.L.E. Italia
9–10 settembre 2024
-
Nuove dimostrazioni per un'idea millenaria
Per il sito web Scienza Express
(online dal 22.7.2024)
-
Italy-France Analytic number theory workshop
DIMA, University of Genova
July 8th–10th, 2024
-
Alessandro Zaccagnini
Il Teorema dei Numeri Primi
Rivoluzioni matematiche. I grandi Teoremi da Pitagora a Nash, n. 21
Le Scienze editore, giugno 2024
Recensione su MaddMaths!
-
Un piccolo passo per un uomo…
Per il sito web
MaddMaths!
(online dal 13.6.2024)
-
Caterina Cozzani, Roberta Sandri & Alessandro Zaccagnini
Collane, orecchini e scatolette — Costruzione di oggetti matematici con materiali della vita quotidiana
Archimede 1 (2024), 2–19
-
Videoregistrazione del
Dialogo sui numeri primi — Un dialogo galileiano
Con Roberta Sandri nella parte di Sagreda e Alberto Saracco nella parte
di Simplicio
Centro SELMA, 13 giugno 2024
-
Giornata finale del Piano Lauree Scientifiche
31 maggio 2024, h. 14.30–16.30
Aula A, Plesso di Matematica
-
Breve storia dei numeri primi
28 maggio 2024, h. 15.30–17.30.
Ciclo “Lezioni Enriques —
Storia e filosofia della Matematica”
Dipartimento di Matematica “Federigo Enriques”,
Università Statale di Milano
-
Frazioni continue, terza parte
24 maggio 2024, h. 14.30
Per il Liceo Scientifico “Attilio Bertolucci,” Parma
Seminario nell'ambito del PLS
-
I gioielli della matematica
Per il sito web MaddMaths!
(online dal 9.5.2024)
-
Marco Cantarini, Alessandro Gambini & Alessandro Zaccagnini
Laplace convolutions of weighted averages of arithmetical functions
To appear in
Forum Mathematicum
Online since Apr. 24th, 2024
-
The Eighth Mini Symposium
of the Roman Number Theory Association
Università Roma Tre
April 17–19, 2024
-
Laboratorio “I gioielli della matematica” presso
l'Istituto Guatelli di Collecchio
11 aprile 2024, h. 8–12
-
Frazioni continue, seconda parte
25 marzo 2024, h. 14
Liceo Scientifico “Attilio Bertolucci,” Parma
Seminario nell'ambito del PLS
-
La matematica è piena di Eulero! Infinità dei numeri primi
Il primo articolo di una nuova mini–serie per il sito web
MaddMaths!
Online dal 23 marzo 2024
-
Problemi additivi con numeri primi e potenze di interi
Università di Genova
19 marzo 2024
-
I gioielli della Matematica
Laboratorio — mostra per la
Giornata Mondiale della Matematica
14 marzo 2024, h. 14.30–16.30
Aula C, Plesso di Matematica e Informatica, piano seminterrato
-
Laboratorio per l'Istituto Guatelli di Collecchio
14 marzo 2024, h. 8.30–12.30
Sala Studenti numero 3, Plesso di Matematica e Informatica, piano
rialzato
-
Frazioni continue
26 gennaio 2024, h. 14
Sala Riunioni e Seminari, Plesso di Matematica e Informatica, terzo piano
Seminario nell'ambito del PLS
2023
-
Additive problems with primes and powers of integers
Giornate INdAM di Teoria dei Numeri 2023
Università di Roma “La Sapienza”
14 e 15 dicembre 2023
-
Caterina Cozzani, Roberta Sandri & Alessandro Zaccagnini
Collane, orecchini e scatolette — Costruzione di oggetti matematici
con materiali della vita quotidiana
Archimede
(Accettato per la pubblicazione, dicembre 2023)
-
I gioielli della Matematica
Laboratorio–mostra nell'ambito del PLS
1⚬ dicembre 2023, h. 13
Aula C, plesso di Matematica e Informatica, Università di Parma
-
I gioielli della Matematica
Illustrare dimostrazioni combinatorie in Teoria Elementare dei
Numeri per mezzo di anelli e orecchini
17 novembre 2023, h. 16
Aula Picone, Dipartimento di Matematica,
Università di Roma “La Sapienza”
Lucidi della conferenza I gioielli della Matematica
La conferenza
-
I gioielli della Matematica — Laboratorio
Comics & Science Palace a Lucca 2023
2 e 3 novembre 2023, h 16–17 e 18–19
Via della Zecca, 41, Lucca,
-
Breve storia dei numeri primi
26 ottobre 2023, h. 16.30
Aula 4, Dipartimento di Matematica, Università di Torino
-
I gioielli della Matematica – La Notte dei Ricercatori
Aula A, Dipartimento di Matematica, Università di Parma
29 settembre 2023, h. 16–18
-
Recenti progressi su un altro problema di Erdős
Per il sito web MaddMaths!
(online dal 30.6.2023)
-
Cryptographia ad Usum Delphini
Parma, 14 giugno 2023
Stage di Matematica per gli studenti delle Scuole Secondarie di secondo grado
-
Quinta giornata dei Dottorandi in Teoria dei Numeri
May 31st, 2023.
Coorganised with Andrea Bandini, Alessandro Gambini and Maria Valentino.
Five lectures by senior PhD Students in Number Theory from all over Italy
-
Un vecchio problema di Erdős — Una nuova maggiorazione nella Teoria di Ramsey
Per il sito web MaddMaths!
(online dal 26.3.2023)
-
Spirali e tartarughe — La Congettura di Patterson
La mia nuova mini-serie per il sito web
MaddMaths!
-
Presentazione della serie
Online dal 12.1.2023
-
Prima puntata. Somme di vettori unitari con angoli razionali
Online dal 14.1.2023
-
Seconda puntata. Un po' di calcoli
Online dal 21.1.2023
-
Terza puntata. Angoli “irrazionali”
Online dal 28.1.2023
-
Quarta puntata. Somme di Gauss
Online dal 4.2.2023
-
Quinta puntata. Somme cubiche e oltre: fino ad arrivare là dove nessuna tartaruga è mai giunta prima!
Online dall'11.2.2023
2022
-
Maria Valentino & Alessandro Zaccagnini
L'Ultimo Teorema di Fermat
Rivoluzioni matematiche. I grandi Teoremi da Pitagora a Nash, n. 3
Le Scienze editore, dicembre 2022
-
2021 = 43 × 47
Matematica, Cultura e Società.
Rivista dell'Unione Matematica Italiana.
Serie 1, Vol. 7, n. 2 (2022), 121–133
-
Yitang Zhang colpisce ancora! Verso una soluzione della Congettura di Landau-Siegel?
Per il sito web MaddMaths!
(online dal 13.11.2022)
-
Un problema di Erdős
Per il sito web MaddMaths!
(online dal 26.8.2022)
-
James Maynard riceve la Medaglia Fields
Per il sito web MaddMaths!
(online dal 24.7.2022)
-
M. Cantarini, A. Gambini & A. Zaccagnini
A Cesàro average for an additive problem with an arbitrary number of prime powers and squares
Research in Number Theory 8, Article number 50 (2022)
-
A. Gambini, R. Tonon & A. Zaccagnini
On the distribution of the digits of quotients of integers and primes
Canadian Mathematical Bulletin
65.2 (2022), 279–295
-
Collane, orecchini e … numeri
Per il sito web MaddMaths!
(online dal 16.4.2022)
-
14 marzo 2022:
Giornata Internazionale della Matematica
Le iniziative del Dipartimento
-
Dottorato di Ricerca in Matematica, Anno Accademico 2021–2022
Corso
Basic Theory of the Riemann zeta-function
Vedi anche il mio
canale YouTube
-
Grafi e numeri primi
Per il sito web MaddMaths!
(online dal 12.2.2022)
2021
-
Una passeggiata aleatoria ci porterà sulla vetta della Congettura di Riemann?
Per il sito web MaddMaths!
(online dal 4.12.2021)
-
Una riduzione teatrale del mio
Dialogo sopra i numeri primi
recitato da Maria Eugenia d'Aquino (Sagreda), Roberto Natalini
(Simplicio) e da me (Salviati), al convegno di
Comunicamat. Non perdetelo!
-
Giornate prima, seconda e terza
-
Giornate quarta, quinta e sesta
-
Giornate settima e ottava
-
∃∞#p! La serie!
-
Presentazione della serie.
Video su YouTube
-
Prima puntata: La dimostrazione di Euclide.
Video su YouTube
-
Seconda puntata: La prima dimostrazione di Eulero.
Video su YouTube
-
Terza puntata: La dimostrazione di Goldbach.
Video su YouTube
-
Quarta puntata: La seconda dimostrazione di Eulero.
Video su YouTube
-
Quinta puntata: La dimostrazione di Chebyshev.
Video su YouTube
-
Sesta puntata: La dimostrazione di Schur.
Video su YouTube
-
Settima puntata: La dimostrazione di Erdős
Video su YouTube
Per il sito web MaddMaths!
(online a puntate dal 10 aprile al 29 maggio 2021)
-
A. Languasco & A. Zaccagnini
Sums of one prime power and two squares of primes in short intervals
Rocky Mountain J. Math. 51.1 (2021), 213–224
-
La tavola pitagorica come non l'avete mai vista prima!
Per il sito web MaddMaths!
(online dal 20.3.2021)
-
M. Cantarini, A. Gambini & A. Zaccagnini
Cesàro averages for Goldbach representations with summands in arithmetic progressions
International Journal of Number Theory
17.10 (2021), 2379–2393
-
M. Spreafico & A. Zaccagnini
Regularising infinite products by the asymptotics of finite products
In S. Albeverio, A. Balslev, & R. Weder (Eds.),
“Schrödinger Operators, Spectral Analysis and Number Theory.
Erik Balslev Memorial Volume.” Springer-Verlag.
Springer Proceedings in Mathematics & Statistics no. 348, (2021),
255–269.
2020
-
Dialogo sopra i numeri primi
Per il sito web MaddMaths!
Apparso online a puntate dal 3.10.2020 al 26.12.2020, ora anche in
e-book
-
Giornata prima, nella quale si discute della natura dei numeri primi
-
Giornata seconda, nella quale si discutono i metodi per distinguere i numeri primi dai numeri composti
-
Giornata terza, nella quale si discutono i metodi per determinare i numeri primi
-
Giornata quarta, nella quale si discutono le formule per i numeri primi
-
Giornata quinta, nella quale si discute della quantità dei numeri primi
-
Giornata sesta, nella quale si discute del Teorema dei Numeri Primi
-
Giornata settima, nella quale si discute della Congettura di Riemann
-
Giornata ottava, nella quale si discutono i problemi aperti sui numeri primi
-
Giornata nona, nella quale si discutono le applicazioni pratiche dei numeri primi
-
Giornata decima, nella quale si traggono le conclusioni e si giunge al termine del dialogo
-
M. Cantarini, A. Gambini & A. Zaccagnini
A note on an average additive problem with prime numbers
Functiones et Approximatio Commentarii Mathematici
63.2 (2020), 215–226
-
A. Languasco & A. Zaccagnini
Short intervals asymptotic formulae for binary problems with prime powers. II
J. Aust. Math. Soc. 109.3 (2020), 351–370
-
M. Cantarini, A. Gambini, A. Languasco, & A. Zaccagnini
On an average ternary problem with prime powers
Ramanujan J. 53.1 (2020), 155–166
(Published online on June 5th, 2020)
-
A. Gambini, R. Tonon & A. Zaccagnini
Signed harmonic sums of integers with k distinct prime factors
with an addendum by Jacques Benatar and Alon Nishry
Rendiconti Sem. Mat. Univ. Pol. Torino 78.1 (2020),
125–141
See also sequence
A332399 in the
On-line Encyclopedia of Integer Sequences
-
Cent'anni senza Ramanujan
Per il sito web MaddMaths!
(online dal 26.4.2020)
-
La macchina per produrre i numeri primi di Conway
Per il sito web MaddMaths!
(online dal 15.4.2020)
-
M. Cafferata, A. Perelli & A. Zaccagnini
An extension of the Bourgain-Sarnak-Ziegler theorem with modular applications
Quart. J. Math. Oxford 71.1 (2020), 359–377
(Online since February 6th, 2020)
-
Operazioni: elementari, ma non troppo!
Per il sito web MaddMaths!
(online dal 19.1.2020)
-
M. Cantarini, A. Gambini & A. Zaccagnini
On the average number of representations of an integer as a sum of like prime powers
Proc. Amer. Math. Soc. 148.4 (2020), 1499–1508
(Online since December 30th, 2019)
Past activities I organized
- Mostra “Oltre il Compasso”
- This exhibition of mathematical objects, devised and built by
Franco Conti and Enrico Giusti, has been on display in
Palazzo della Pilotta (Voltoni del Guazzatoio), Parma, from
October 1st until November 4th, 1998.
I co–organized it with the former head of the Mathematics
Department Emilio Acerbi, and with Giulio Di Cola.
We estimate the total attendance at about 7000 people.
- Short Course in Computational Number Theory,
by Carl Pomerance
- Carl Pomerance, of Bell Labs., New Jersey, U.S.A., gave a short
course in Parma in the fall of 2002.
The total attendance was about 170 persons, from at least 7,
possibly 8 different Universities.
- Secondo Convegno Italiano di Teoria dei Numeri,
Parma, 13–15 novembre 2003
- I co–organized this small workshop; the other organizers were
Alberto Perelli at Genova, Carlo Viola at Pisa and Umberto
Zannier at Venice.
The total attendance was about 50 persons.
Despite its name, and the fact that most lectures were in Italian,
we had people coming from at least half a dozen different countries.
- Giornate di Teoria dei Numeri:
Parma, 20 maggio 2004, 18 maggio e 13 giugno 2007
- Three days of lectures on Number Theory.
-
Analytic Number Theory Workshop.
Parma, May 15th–16th, 2008
- A small workshop that I organized.
- Stages per gli studenti delle scuole superiori:
Parma, 14–16 giugno 2005; 13–16 giugno 2006;
12–14 giugno 2007
- Three days of lectures introducing Mathematics and Computer Science
to senior high–school students.
Further information on the web-page of the
Commissione Orientamento.
-
Prima giornata dei Dottorandi in Teoria dei Numeri
-
Parma, March 23rd, 2017.
Coorganised with Andrea Bandini.
Five lectures by senior PhD Students in Number Theory from all over Italy
-
Seconda giornata dei Dottorandi in Teoria dei Numeri
-
Parma, April 12th, 2018.
Coorganised with Andrea Bandini and Maria Valentino.
Seven lectures by senior PhD Students in Number Theory from all over Italy
-
Terza giornata dei Dottorandi in Teoria dei Numeri
-
Parma, May 14th, 2019.
Coorganised with Andrea Bandini and Maria Valentino.
Five lectures by senior PhD Students in Number Theory from all over Italy
-
Number Theory Online
-
February 18th, 24th, March 4th 2021.
Co-organisers: Andrea Bandini (Pisa), Alessandro Gambini (Sapienza),
Alessandro Zaccagnini (Parma)
-
Quarta giornata dei Dottorandi in Teoria dei Numeri
-
June 1st, 2021.
Coorganised with Andrea Bandini, Alessandro Gambini and Maria Valentino.
Six lectures by senior PhD Students in Number Theory from all over Italy
-
Quinta giornata dei Dottorandi in Teoria dei Numeri
-
May 31st, 2023.
Coorganised with Andrea Bandini, Alessandro Gambini and Maria Valentino.
Five lectures by senior PhD Students in Number Theory from all over Italy
Credits
- These pages were composed using
a preprocessor for html written by Marco Lamberto.
- The picture accessible by clicking on the one in the upper left
corner was taken by Francesco Pappalardi in Cetraro, in July, 2002.
Go to top of page — Torna su
© Alessandro Zaccagnini