Materiale
per esercitazioni
Lucidi
esercitazioni
-
Esercitazioni del 16/10/2003 (.ps) (.pdf)
-
Esercitazioni del 22-23/10/2003 (.ps) (.pdf)
-
Esercitazioni del 29-30/10/2003 (.ps) (.pdf)
-
Esercitazioni del 5/11/2003 (.ps) (.pdf)
-
Esercitazioni del 12/11/2003 (.ps) (.pdf)
-
Esercitazioni del 17-19/11/2003 (.ps) (.pdf)
-
Esercitazioni del 24-26/11/2003 (.ps) (.pdf)
-
Esercitazioni del 3-4/12/2003 (.ps) (.pdf)
-
Esercitazioni del 10-11/12/2003 (.ps) (.pdf)
-
Esercitazioni del 17-19/12/2003 (.ps) (.pdf)
-
Esercitazioni del 15-17/1/2004 (.ps) (.pdf)
-
Esercitazioni del 21-22/1/2004 (.ps) (.pdf)
Programmi
C++ mostrati nelle esercitazioni
I PARTE
-
Media di 3 interi
-
Convertitore Euro -> Lire
-
Confronto tra due numeri
-
Calcolo dell'eta'
-
Convertitore Euro -> Lire e Lire -> Euro
-
Conversione voto-giudizio (semplice)
-
Trasformazione minuscolo -> maiuscolo
-
Minimo Comune Multiplo (semplice)
-
Calcolo del cubo di un numero (uso libreria
cmath)
-
Calcolo delle radici di un'equazione di grado
2
-
Media di n numeri interi (input con
delimitatore, n dato di input)
-
Calcolo del fattorialedi n
-
Calcolo del Massimo Comune Divisore
-
Conteggio numero vocali in sequenza di
caratteri
-
Conteggio numero 'a' in sequenza di
caratteri limitata (uso break)
-
Minimo Comune Multiplo (con controllo input)
-
Minimo Comune Multiplo (con controllo input, ripetuto)
-
Controllo numero primo
-
Stampa rettangolo
-
Conversione voto-giudizio (ripetuto
- versione 1) (ripetuto - versione
2)
-
Trova min. e max. su un array di interi
-
Lettura punteggi prove e stampa classifica
-
Media su un array di interi
-
Caricamento e stampa di una matrice
-
Calcolo della trasposta di una matrice
-
Copia di una stringa
-
Lettura e confronto "password"
-
Conversione stringa -> numero intero (con uso get;con
uso getline)
-
Conversione numero -> mese (ripetuto)
-
Operazioni aritmetiche su numeri complessi
-
Lettura ed operazioni su struttura persona
-
Votazioni candidati (con funzione
max)
-
Individuazione persona piu' giovane
(con funzioni carica e giovane)
-
Operazioni su array di strutture studente
(con funzioni carica_elenco, verifica_presenza_studente,
media_30,
media_110, max, min)
-
Visualizzazione di un file (con uso
operatore >>) (con uso
get())
-
Scrittura su file
-
Copia di un file
-
Lettura da file di strutture persona
ed individuazione persona piu' giovane (con funzione giovane)
II PARTE
-
Classe Razionale
(con main per esecuzione semplici operazioni aritmetiche su frazioni)
-
Classe Tempo
-
Operazioni su stringhe (tramite classe
String)
-
Conversione stringa -> numero intero
(con uso eccezioni della libreria stdexcept)
-
Classe Razionale, suddivisa in piu' file (da salvare nella stessa
directory):
Razionale.cc, Razionale.hh,
main.cc
(con uso eccezioni definite da utente)
-
Classe Pila (con main di prova)
-
Classe Pila con crescita dinamica
(con main di prova)
-
Uso Pila: controllo bilanciamento
parentesi (file con esempi espressioni
da controllare)
-
Classe parametrica (template) Pila
-
Funzione parametrica (template) Scambia
-
Classe Pila di caratteri con compilazioni
separate e makefile
-
Classi Tempo e DataTempo con compilazioni
separate e makefile