Materiale
per esercitazioni
-
Esercitazioni del 17/10/2002 (lucidi 103KB)
-
Esercitazioni del 24/10/2002 (lucidi 56KB)
-
Esercitazioni del 31/10/2002 (lucidi 55KB)
-
Esercitazioni del 7/11/2002 (lucidi )
-
Esercitazioni del 14/11/2002 (lucidi )
-
Esercitazioni del 21/11/2002 (lucidi )
-
Esercitazioni del 28/11/2002 (lucidi )
-
Esercitazioni del 5/12/2002 (lucidi )
-
Esercitazioni del 12/12/2002 (lucidi )
-
Esercitazioni del 19/12/2002 (lucidi )
-
Esercitazioni del 17/1/2003 (lucidi )
-
Esercitazioni del 24/1/2003 (lucidi )
Programmi
C++ mostrati a lezione/esercitazioni
I PARTE
-
Media di 3 interi
-
Convertitore Euro --> Lire
-
Confronto tra due numeri
-
Conversione voto giudizio (semplice, ripetuto
#1, ripetuto #2)
-
Convertitore Euro --> Lire e Lire
--> Euro
-
Minimo Comune Multiplo
-
Media di n numeri interi (input con
delimitatore, n dato di input)
-
Fattoriale di n
-
Conteggio vocali in sequenza caratteri (terminata
da '.', terminata da '\n')
-
Conteggio 'a' in sequenza caratteri
con dimensione massima (uso break)
-
Trasformazione minuscolo --> maiuscolo
-
Conversione numero --> giorno della
settimana
-
Valutazione espressioni aritmetiche semplici (
semplice) (ripetuto)
-
Conversione stringhe --> numeri (interi)
(reali con virgola) (reali
in notazione scientifica)
-
Array simmetrici
-
Media su un vettore di interi
-
Rotazione matrice
-
Operazioni su stringhe
-
Votazioni candidati (con funzione
MAX)
-
Conversione stringhe --> numeri
interi (con funzione readint)
-
Persona piu' giovane (semplice) (con
funzioni giovane e carica)
II PARTE
-
Visualizzazione di un file
-
Copia di un file
-
Lettura da file di dati strutturati
-
Classe razionali (con
uso const in dichiarazioni funzioni) (in
file separati)
-
Operazioni con razionali
-
Classe pila (con
crescita dinamica)
-
Classe parametrica vett