|
Secondo Convegno Italiano di TEORIA DEI NUMERI
Informazioni
Attività sociali
La sera di venerdí 14 novembre alle ore 20 è prevista
una cena presso la Corale Giuseppe Verdi, Vicolo Asdente, 9 (si
veda la
carta dei dintorni del Dipartimento, nei pressi del numero
19 in rosso).
Cucina parmigiana tradizionale.
Gli interessati sono pregati di informare l'Organizzatore Locale per
poter provvedere alla prenotazione dei posti.
Cartine di Parma
Il
Dipartimento di Matematica dell'Università di Parma si
trova nel complesso indicato con il numero 8.
Si consulti anche quest'altra
carta di Parma
piú dettagliata, oppure questo
ingrandimento.
Come raggiungere il Dipartimento di Matematica
Il Dipartimento ha tre accessi: uno da via Massimo d'Azeglio, 85, uno
da Piazzale S. Croce ed uno da via Kennedy (il piú vicino al
parcheggio).
- In autobus dalla stazione
-
Si prenda l'Autobus n. 7 (ogni 15 minuti circa) dal Piazzale
antistante la Stazione (Piazzale C. A. dalla Chiesa) in direzione
Università Sud e si scenda all'ultima fermata su Via
Massimo d'Azeglio, in prossimità di Piazzale Santa Croce.
Si tratta di poche fermate in tutto, e il tempo necessario è di
circa 5-10 minuti.
Attenzione. Quello appena indicato non è il
percorso normale dell'Autobus n. 7, a causa di lavori stradali in fase
di ultimazione: non è stato ancora possibile sapere se i lavori
saranno completati prima dell'inizio del Convegno.
Il percorso normale prevede che dopo il Ponte di Mezzo l'autobus
prosegua per la Strada Imbriani: in questo caso, si scenda in Piazza
Picelli, dalla quale si può rapidamente raggiungere Via
d'Azeglio e quindi il Dipartimento.
- A piedi dalla stazione
-
Si può raggiungere il Dipartimento a piedi prendendo Via Toschi
e poi Viale Mariotti fino al Ponte di Mezzo, e poi a destra per Via
d'Azeglio fin quasi al Piazzale S. Croce.
Suggeriamo in alternativa di prendere Via Toschi, il Ponte Giuseppe
Verdi, e poi di attraversare tutto il Parco Ducale fino all'uscita nei
pressi di Piazzale S. Croce.
In entrambi i casi, ci vuole circa un quarto d'ora.
- Dall'Autostrada
-
Da Milano/Bologna (Autostrada A1): all'uscita PARMA NORD,
si prenda la direzione del centro cittadino.
Una volta raggiunto Viale Europa, lo si percorre fino alla fine, e,
poco dopo il sottopassaggio della ferrovia, si trova una rotonda in
prossimità del Ponte Bottego: si svolta a destra passando il
ponte, e si prosegue per Viale Piacenza.
Al secondo semaforo si svolta a sinistra in Viale Pasini, e da qui si
raggiunge Piazzale S. Croce.
Da La Spezia (Autostrada A15): all'uscita PARMA OVEST, si prenda
la via Emilia verso Parma.
In alternativa, si raggiunga l'uscita PARMA NORD dell'autostrada A1.
Nota bene: non è facile parcheggiare nei dintorni del
Dipartimento di Matematica.
I pochi posti disponibili sono quasi tutti a pagamento e si trovano
lungo Via Kennedy, Viale della Vittoria, Viale Pasini.
Alberghi convenzionati con l'Università
I primi tre Alberghi sono molto vicini fra loro, alla Stazione e a quasi
tutti i Ristoranti
consigliati qui sotto, e sono raggiungibili a piedi dal Dipartimento
di Matematica in 10-15 minuti.
Per raggiungere il Dipartimento di Matematica si può usare
l'autobus numero 3, 4 o 5 da via Mazzini.
- **** Park Hotel Stendhal
-
Via Bodoni, 3, Parma. Telefono 0521 208057, Fax 0521 285655.
Per il Convegno sono state riservate 9 camere singole e 6 doppie, che
devono essere prenotate tassativamente entro il 30 settembre.
I prezzi sono: Euro 96.00 singola, Euro 150.00 doppia,
Euro 125.00 doppia uso singola.
Indirizzo di posta elettronica.
L'Hotel si trova approssimativamente fra la Stazione ed il Palazzo
della Pilotta, vicino a Piazza della Pace.
- **** Park Hotel Toscanini
-
Viale Toscanini, 4, Parma. Telefono 0521 289141, Fax 0521 283143.
Per il Convegno sono state riservate 12 camere, che
devono essere prenotate tassativamente entro il 10 settembre.
I prezzi comprendono la prima colazione a buffet, e sono:
Euro 80.00 singola, Euro 90.00 singola con letto francese, Euro 120.00 doppia,
Euro 100.00 doppia uso singola.
Indirizzo di posta elettronica.
L'Hotel si trova lungo la riva destra del Fiume Parma (la stessa della
Stazione), poco oltre il Ponte di Mezzo per chi proviene dalla Stazione.
- *** Hotel Torino
-
Borgo Mazza, 7, Parma. Telefono 0521 281046, Fax 0521 230725.
Per il Convegno sono disponibili 5--7 camere, che
devono essere prenotate tassativamente entro il 31 luglio.
I prezzi comprendono la prima colazione, e sono:
Euro 72,00 singola, Euro 106,00 doppia, Euro 95,00 doppia uso singola.
L'Hotel si trova quasi di fronte al Teatro Regio.
- *** Hotel Daniel
-
Via Gramsci, 16/A, Parma. Telefono 0521 995147, 0521 987057, Fax 0521 292606.
Per il Convegno sono disponibili circa 5 camere singole e molte camere
doppie uso singola, che possono essere prenotate entro il 25 luglio,
oppure dopo il 26 agosto.
I prezzi comprendono la prima colazione, e sono:
Euro 83,00 singola, Euro 113,00 doppia, Euro 98,00 doppia uso singola.
L'Hotel si trova sul tratto urbano della Via Emilia, a circa 500 metri
dal Dipartimento.
N. B.: I partecipanti sono pregati di prendere contatto
personalmente con gli alberghi per effettuare e confermare
la prenotazione.
All'atto della prenotazione, citare il nome del Convegno e chiedere la
tariffa convenzionata.
Alberghi non convenzionati con l'Università
Si può consultare questo
elenco su rete.
Ristoranti e trattorie
Trattoria Corrieri, via Conservatorio, 1. Tel. 0521 234 426.
Trattoria Mariposa, Borgo Garimberti, 27.
Specialità sarde. Tel. 0521 235 545.
Chiusura: domenica e lunedí sera.
Ristorante Taverna Gallo d'Oro, Borgo della Salina, 3.
Tel. 0521 208 846.
Chiusura settimanale: domenica.
Taverna I Merli, Borgo Piccinini, 7/A. Tel. 0521 386 846.
Il Piccolo Principe, Circolo Il Simposio, Str. Budellungo, 96.
Tel. 0521 640 054, 644 515.
Ristorante Aldo, Piazzale Inzani, 15.
Tel. 0521 206 001.
Chiuso la domenica sera e il lunedí.
Ultimo aggiornamento: 18.11.2003: 12:17:05
|