Docente: Prof.G.F.
Rossi
Introduzione alla programmazione orientata agli oggetti.
Il linguaggio C++. Richiami sul linguaggio C. Dal C al C++.Classi
e oggetti. Campi privati e pubblici. Costruttori. Funzioni proprieed invocazione
di funzioni. "Information hiding" ed "incapsulamento". -Input/output su
stream. Gestione file - Passaggio parametri - Overloadingdi funzioni ed
operatori. Overloading dell'assegnamento - Classi parametriche.Esempio:
realizzazione liste concatenate - Ereditarietà. Costruttorie distruttori.
Tipi di derivazione - Gestione delle eccezioni (cenni) -Librerie standard
(cenni).
Sviluppo di semplici programmi in C++.
Testi consigliati:
[1] J.P. COHOON, J.W. DAVIDSON: C++ Program Design- An Introduction to Programming and Object-Oriented Design (2nd Edition),McGRAW-HILL, 1999.
Altri testi (per consultazione)
S. SETHI: Linguaggi di programmazione. McGRAW-HILLITALIA,
1994.
Prerequisiti:
Le tecniche di programmazione e i concetti sviluppati nel corso di PROGRAMMAZIONE
1 per gli studenti del Nuovo Ordinamento, oppure del coso di LABORATORIO
DI INFORMATICA per gli studenti del Vecchio Ordinamento. In particolare
si assume una buona conoscenza degli elementi di base del linguaggio C
e della programmazione in C.