/* Scrivere una funzione di nome fatt che, preso come suo parametro un intero x (x >= 0), calcola il fattoriale di x. Scrivere anche il programma principale che legge da std input un intero n, ne calcola il fattoriale tramite la funzione fatt, e quindi stampa su std output il risultato calcolato. */ // con dichiarazione prototipi #include using namespace std; int leggi_naturale(); // prototipi int fatt(int); int main() { int n, z; n = leggi_naturale(); z = fatt(n); cout << "Il fattoriale di " << n << " e' " << z << endl; system("pause"); return 0; } int fatt(int x) { int ris = 1; for (int i = 1; i <= x; i++) ris = ris*i; return ris; } int leggi_naturale() { int x; cout << "Dai numero (>=0): "; do cin >> x; while (x<0); return x; }