Corso di Laurea in Informatica
Linguaggi dichiarativi
|
-
Docente: Prof. Gianfranco Rossi (e-mail: gianfranco.rossi at
unipr.it)
-
Collocazione: II anno, II semestre
-
Finalità.
Il corso intende fornire le nozioni di base sulla programmazione dichiarativa,
illustrandone alcuni degli aspetti fondamentali tramite la presentazione
e l'applicazione pratica del linguaggio di programmazione logica Prolog.
-
Prerequisiti.
Le nozioni e le tecniche di base della programmazione convenzionale
(ad esempio in C). Le nozioni di base riguardanti strutture dati fondamentali
come liste, alberi e grafi. Le nozioni di base su funzioni e insiemi e
su connettivi ed espressioni logiche. Familiarietà nell'uso del
calcolatore.
-
Crediti: 4 CFU
-
24 ore di lezioni frontali
-
12 ore di esercitazioni di laboratorio
-
Orario lezioni ed esercitazioni
-
SWI Prolog: l'ambiente di programmazione
Prolog utilizzato per il corso
Modalità
d'esame
L'esame consiste nella preparazione e discussione di esercizi
di programmazione Prolog assegnati nella parte finale del corso
e sviluppati in modo autonomo (con l'assistenza del docente) da
ciascun studente, e in un esame orale su tutto il programma del
corso. La discussione degli esercizi assegnati e la prova orale vengono
effettuate di norma contemporaneante.
Periodi
d'esame
-
I SESSIONE
2 appelli a Giugno-Luglio 2007
-
II SESSIONE
1 appello a Settembre 2007
-
III SESSIONE
2 appelli a Febbraio-Marzo 2008
Gli esami si svolgono di norma presso il Dipartimento di Matematica (Campus)
Mailing
list
Il corso ha una propria mailing
list. La lista serve a docenti e studenti per lo scambio di informazioni
relative al corso. Avvisi, dubbi, domande e risposte... va tutto bene purché
attinente al corso o, più in generale, alla programmazione. Gli
archivi
della mailing list sono liberamente consultabili. Per inviare un messaggio
alla lista basta scrivere all'indirizzo linguaggi-dichiarativi@studenti.cs.unipr.it.