LINGUAGGI DICHIARATIVI

Docente: Prof. G.F. Rossi  (e-mail: gianfranco.rossi at unipr.it)


Programma del corso

Programmazione dichiarativa: caratteristiche, vantaggi, linguaggi di programmazione dichiarativa.

Il linguaggio Prolog.

Sintassi: termini, clausole, programma.
Semantica. Interpretazione logica. Interpretazione procedurale.
Unificazione e sostituzione.
Semantica operazionale. Derivazione. Albero di derivazione SLD. Insieme di successo
Non-determinismo e strategie di ricerca. Backtracking. Incompletezza
Rappresentazione e manipolazione liste - Definizioni ricorsive
Rappresentazione e manipolazione numeri - Variabili e assegnamento - Dichiarativo vs. procedurale
Predicati built-in. Dalla Programmazione Logica al Prolog
Controllo backtracking ("cut") - Negazione per fallimento (cenni).
Input-output - Stringhe - Manipolazione di termini (cenni).
Modifica dinamica del programma (cenni)
Sviluppo ed esecuzione programmi in SWI-Prolog.



Testi consigliati

L. CONSOLE, E. LAMMA, P. MELLO: Programmazione logica e Prolog (II edizione), UTET Libreria, 1997.
 
 

Altre informazioni sul corso