Progetto 5 - Ricettario
Realizzare un programma di supporto alla gestione di un ricettario
di cucina in grado di fornire (almeno) le seguenti funzioni:
- Immissione di una nuova ricetta di cucina. Si suppone che
ciascuna ricetta sia caratterizzata dalle seguenti informazioni:
- tempo di realizzazione
- lista degli ingredienti (tipo e quantita' di ogni ingrediente)
- numero di calorie
- difficolta'
- descrizione del procedimento di preparazione.
Non tutte le informazioni relative ad una ricetta devono necessariamente
essere fornite dall'utente al momento dell'immissione della ricetta.
Informazioni quali ad esempio il numero di calorie possono
essere ricavate automaticamente dal programma in base a dati
precedentemente forniti al sistema (e opportunamente memorizzati su
file).
- Cancellazione o modifica di (parte di) una ricetta gia'
memorizzata
- Ricerca e visualizzazione di una o piu' ricette in base ad
uno o piu' attributi; ad esempio: ricerca delle ricette con tempo
di realizzazione inferiore ai 15min.; ricerca delle ricette che non
contengono formaggio tra gli ingredienti.
- Immissione, cancellazione, modifica e visualizzazione di
informazioni ausiliarie, quali il valore delle calorie dei diversi
possibili ingradienti.
SUGGERIMENTI E VINCOLI:
- Non ci sono limiti al numero di ricette gestite.
- Tutte le ricette inserite devono essere salvate su file.
- La descrizione del procedimento di preparazione puo' essere un
testo libero o strutturato a piacere e nel caso sia presente una
dimensione massima il suo valore deve esssere
sufficientemente ampio (es. 1000 caratteri).
- L'interazione con l'utente (sia per l'input dei dati che per
la visualizzazione dei risultati) deve avvenire in modo sufficientemente
"amichevole". Per la realizzazione in C++ e possibile utilizzare
un API (Application Programmer Interface) per lo sviluppo di applicazioni
grafiche fornito dall'ambiente di programmazione utilizzato